Un esempio di strumento laboratoristico speciale è la bilancia analitica, utilizzata dai ricercatori nei laboratori per misurare i pesi di vari oggetti con un alto grado di precisione.
Inoltre, devi assicurarti che le tue bilance siano corrette; lo stesso vale per le bilance analitiche utilizzate dagli scienziati e che devono essere controllate spesso. Calibrare significa assicurarsi che abbiamo impostato correttamente la bilancia
Nel laboratorio, gli scienziati pesano varie sostanze come polveri, liquidi o piccoli cristalli su una bilancia analitica. Questo permette loro di fare calcoli precisi e mescolare le quantità appropriate di ciascuna
Le bilance analitiche hanno sensori all'interno che rilevano quanto forza un oggetto esercita sulla piattaforma quando lo si posa. Questa forza viene quindi convertita in un peso che viene visualizzato.
La bilancia analitica deve essere maneggiata secondo alcune semplici regole. Primo, assicurarsi che la bilancia sia su una superficie stabile, come si trova su un tavolo, e lontana da qualsiasi cosa che vibra (o si muove).